Le nostre attività

bike to work: al lavoro in bicicletta

bike to work, la grande azione per i pendolari attivi, motiva ogni anno oltre 85'000 persone a recarsi al lavoro in bicicletta.

Bike2school.ch

La versione "junior" di bike to work incoraggia la pratica della bicicletta presso i più giovani.

Bike2school.ch

Cyclomania

Cyclomania – la sfida nazionale in bici

Cyclomania è un’azione nazionale di promozione della bicicletta in ambito urbano. Destinata a svolgersi ogni anno, l’azione ha per obiettivo d’incoraggiare l’uso della bicicletta presso la popolazione per gli spostamenti quotidiani e durante il tempo libero. Ciò permette di apportare un contributo alla protezione dell’ambiente e di migliorare la propria salute.

www.cyclomania.ch

Concorso nazionale „Infrastrutture amiche della bicicletta“

Inoltre, Pro Velo Svizzera organizza regolarmente un concorso per infrastrutture a sostegno dell’uso della bicicletta, ad esempio delle passerelle per collegare due punti strategici evitando un lungo percorso, oppure un sistema di parcheggi per cicli, oppure ancora un ascensore per trasportare biciclette dal basso all’alto di una città, ecc. Questo concorso è destinato ai comuni ma anche alle imprese turistiche e di trasporto.

www.prixvelo.ch (francese / tedesco)

Corsi di guida in bicicletta

In molte città e regioni della Svizzera vengono organizzati dei corsi per bambini (dai 7 anni) e adulti. Questi corsi sono sostenuti dal Fondo svizzero di sicurezza stradale e comprendono una parte di istruzione teorica e delle esercitazioni pratiche sui diversi temi della circolazione stradale: regole della circolazione, tecnica di condotta, maneggiamento e sicurezza della bicicletta (incluso un controllo dello stato del veicolo). Dal 2019, i corsi hanno luogo anche in Ticino. Per saperne di più, cliccate qui (francese / tedesco)

Mercatino delle bici usate

Pro Velo Svizzera è il principale organizzatore di vendite di bici di seconda mano in Svizzera. Ogni anno sono organizzati più di 60 mercatini in tutto il Paese, dove è possibile vendere e comprare biciclette e accessori usati a prezzi vantaggiosi. Per saperne di più, cliccate qui (francese / tedesco)

Vélostations (parcheggi sorvegliati per cicli)

I parcheggi sorvegliati per cicli – meglio conosciuti con il termine francese „vélostations“ si trovano nelle principali stazioni ferroviarie della Svizzera e promuovono l’intermodalità fra bicicletta e treno. Alcuni esempi: Basilea, Berna, Zurigo, Coira e Lucerna. Nella Svizzera italiana non vi è per ora nessuna vélostation. Oltre al parcheggio sorvegliato, nelle vélostation vi si trovano spesso altri servizi, ad esempio:

 

  • riparazioni 
  • noleggio di biciclette
  • riciclaggio ecologico di vecchie biciclette
  • deposito bagagli (zainetti, ecc.)

Pro Velo Svizzera si occupa della coordinazione delle varie vélostation esistenti e del loro sviluppo in altre città e regioni.

www.velostation.ch (francese / tedesco)

Svizzera: un paese da scoprire in bici!

Nel 1998 è stata avviata la realizzazione di una rete di 9 itinerari ciclabili (3'300 km in totale) attraverso la Svizzera.
Questi itinerari ben segnalati permettono ai cicloturisti di scoprire i paesaggi più suggestivi della Svizzera, su percorsi in buona parte separati dal traffico motorizzato. Alberghi, ostelli della gioventù e Bed & Breakfast lungo gli itinerari offrono ai cicloturisti un soggiorno ideale. Si possono noleggiare biciclette in numerose stazioni ferroviarie e le Ferrovie federali svizzere (FFS) permettono di trasportare le biciclette sui loro treni (acquistando un biglietto apposito).

La Svizzera in bici

Altri progetti

Una lista di progetti di Pro Velo Svizzera è disponibile qui (francese / tedesco)