• Chi siamo
    • Comitato nazionale
    • Segretariato centrale
    • Essere attivi
    • Donare
    • Contatto
  • Le nostre attività
    • Pubblicazioni
  • Comunicati stampa
    • Archivio 2010-19
  • DE |
  • FR |
  • IT |
  • EN

Facebook | Twitter | Instagram

Pro Velo Switzerland
  • DE |
  • FR |
  • IT |
  • EN

    Diventare soci Donare
    • Chi siamo
    • Le nostre attività
    • Comunicati stampa

    Tutta la classe in bici!

    Bike2school incoraggia le alunne e gli alunni di tutta la Svizzera a servirsi della bicicletta come mezzo di trasporto.

    Portare la propria classe a un campo bici è fattibile?

    Sì, è fattibile! In un colloquio con scuola+bici l'insegnante Florian Zwahlen racconta le sue esperienze per un’efficace programmazione e attuazione.

    Prix Velo Infrastruttura – con una nuova categoria

    Per la settima volta, Pro Velo Svizzera premia realizzazioni, progetti o strategie esemplari nell'ambito delle infrastrutture cicabili, per la prima volta anche nella categoria «Informazione».

    BIKE TO WORK 2023

    Scoprite qui tutti i risultati, i vincitori e le migliori immagini e momenti della #biketowork Challenge 2023.

    Chi siamo

    Pro Velo Svizzera è l'associazione mantello per la promozione degli interessi dei ciclisti. Essa raggruppa più di 40 associazioni regionali e 40'000 soci.

    Il nostro online shop: il Velokiosk

    Vasta scelta di prodotti per la bici, abbigliamento, guide e idee regalo.

    Sostenere Pro Velo

    I vostri doni permettono a Pro Velo di lottare per migliori condizioni per i ciclisti.

    • Chi siamo
      • Comitato nazionale
      • Segretariato centrale
      • Essere attivi
      • Donare
      • Contatto
    • Le nostre attività
      • Pubblicazioni
    • Comunicati stampa
      • Archivio 2010-19
    Pro Velo Switzerland

    Pro Velo Svizzera 
    Birkenweg 61 | CH-3013 Berna
    Tel.: +41 (0)31 318 54 11 | info(at)pro-velo.ch


    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Diventare soci

    Logo: Sturm und Bräm - Webdesign und Entwicklung